VEICOLI ELETTRICI E A IDROGENO
SCARICA RIVISTA DI
VEICOLI ELETTRICI
E A IDROGENO
Scopri di più su come opera TYRI con i veicoli elettrici e a idrogeno – DISPONIBILE A BREVE

Tuttavia, con motori più silenziosi e puliti, diventano evidenti ulteriori problemi di sicurezza. I sistemi di segnalazione e illuminazione devono essere molto più visivi, in modo che i lavoratori possano identificare quando una macchina si sta avvicinando e da quale direzione. È qui che un’illuminazione efficace è fondamentale per la sicurezza, soprattutto perché i veicoli elettrici possono fornire una potenza maggiore senza rumore o fumi aggiunti agli spazi di lavoro chiusi; come quelli sotterranei.
La tecnologia di illuminazione a LED può anche aumentare il tempo di funzionamento dei veicoli elettrici e a idrogeno poiché assorbono meno energia: è calcolato che su un veicolo elettrico dotato di illuminazione LED, la riduzione dell’assorbimento di corrente può offrire fino a sei miglia di autonomia con una singola carica.
Lavorando con gli OEM, possiamo progettare fari da lavoro che si adattano perfettamente alla tua macchina e fornire la massima luce utilizzabile nell’area in cui ne hai più bisogno. Utilizzando la tecnologia più recente, osserviamo il design del veicolo reale insieme a qualsiasi sua parte che potrebbe ostruire la luce. Quanto sopra, unito a una visione del terreno e dell’applicazione, ci consente di determinare e progettare la migliore soluzione possibile alle vostre esigenze di illuminazione.
L’IMPORTANZA DI PROVE E OMOLOGAZIONI
È di vitale importanza, specialmente sui veicoli di soccorso o militari, che l’illuminazione non influenzi i sistemi di controllo, le telecamere, i computer di bordo e altre apparecchiature radio sensibili. Questo è il motivo per cui le luci TYRI vengono esaminate attentamente per garantire che non interferiscano con la funzionalità EMC.
La certificazione IP 69K significa che il faro da lavoro che si sta installando è stato sottoposto a test rigorosi per garantire che sia resistente e conforme ai più alti standard di protezione contro acqua, umidità e infiltrazioni di polvere.
I fari TYRI sono sottoposti a test di vibrazione approfonditi, per un massimo di 8 ore, su tutti gli assi superiori a 10 Grm a una gamma di frequenza compresa tra 5 e 2000 Hz. Questo simula le forze applicate ai fari una volta montati su macchine fuori strada
I fari TYRI sono sottoposti a rigorosi test in nebbia salina per garantire che siano approvati secondo gli standard ASTMB117. Ciò garantisce che anche in ambienti corrosivi, le luci TYRI continueranno a funzionare.
Oltre ai testi di vibrazione, i fari TYRI sono sottoposti a prove d’urto con una forza di 50G. Ciò garantisce che i fari TYRI resistano alle difficoltà del proprio ambiente di lavoro.
I fari TYRI sono testati a temperature calde e fredde, nonché all’umidità, per un minimo di 50 giorni. Sono testati in condizioni che vanno da -40 ° C a + 85 ° C e fino al 90% di umidità.
I fari TYRI hanno circuiti di rilevamento della temperatura integrati che riducono l’uscita per regolare la temperatura della luce. Ciò impedisce danni ai LED che potrebbero causare guasti prematuri. I fari a LED TYRI sono inoltre protetti da inversione di polarità in caso di installazione errata. Se i cavi fossero invertiti durante la connessione, i fari TYRI non si accenderanno fino a quando i cavi non saranno stati collegati nella configurazione corretta, proteggendo i LED e i circuiti associati.