MOVIMENTAZIONE MATERIALI
Scarica
Rivista movimentazione materiali
Ulteriori informazioni sul funzionamento di TYRI nel settore della movimentazione dei materiali – DISPONIBILE A BREVE …

TYRI ha soluzioni di illuminazione sia per la cabina delle macchine che per i montanti, garantendo che la luce non sia ostruita e che l’operatore abbia la visione più chiara possibile.
Le nostre soluzioni per i fari di segnalazione pericolo rispondono a problemi di sicurezza fornendo sia un avvertimento anticipato di macchina in avvicinamento sia una barriera di sicurezza visiva attorno alla macchina. Sono particolarmente utili in un ambiente rumoroso in cui le sirene potrebbero non essere un avvertimento sufficiente.
I nostri fari di segnalazione pericolo possono essere utilizzati su altre applicazioni come carriponte o linee di produzione. Parla con TYRI per discutere delle tue esigenze e di come possiamo guidarti verso la migliore soluzione per la tua applicazione.
The VL4 with its stylish streamline design fits perfectly on this forklift truck and provides a narrow illumination on shelves. Techniques and design in a symbiosis.
Using a combination of VL4 work light and 1010 BluePoint Mitsubishi have created a stylish look which increases safety and driver vision.
The VL4 RedLine projects a line or box around a forklift truck to provide a visual danger zone, keeping pedestrian at a safe distance.
This effective work light provides a sleek and unobtrusive solution, shining a clear red line around the machine.
The 1010 BluePoint is a versatile warning light, not just on a material handling vehicle but with overhead cranes and other applications.
TYRI is proud to have been recognised by Hyster-Yale Group as a valued supplier and partner consecutively for 8 years:
2011 Supplier of Year nominee
2012 Supplier of Year
2013 Supplier of Year
2014 Certificate of Merit
2015 Supplier of Year
2016 Supplier of Year
2017 Certificate of Merit for quality and on time delivery
2018 Excellence in Aftermarket (UK/US)
2018 Certificate of Merit (UK)
L’IMPORTANZA DI PROVE E OMOLOGAZIONI
È di vitale importanza, specialmente sui veicoli di emergenza o militari, che l’illuminazione non influenzi i sistemi di controllo, le telecamere, i computer di bordo e altre apparecchiature radio sensibili. Questo è il motivo per cui le luci TYRI vengono esaminate attentamente per garantire che non interferiscano con la funzionalità EMC.
La certificazione IP 69K fornisce la completa tranquillità che il faro da lavoro che si sta installando è stata sottoposto a test rigorosi per garantire che sia resistente e conforme ai più alti standard di protezione contro acqua, umidità e infiltrazioni di polvere.
I fari TYRI sono sottoposti a test di vibrazione approfonditi, per un massimo di 8 ore su tutti gli assi, superiori a 10 Grm a una gamma di frequenza compresa tra 5 e 2000 Hz. Questo simula le forze applicate ai fari una volta montati su macchine fuori strada.
I fari TYRI sono sottoposti a rigorosi collaudi con nebbia salina per garantire che siano approvati secondo la norma ASTMB117. Ciò garantisce che anche in ambienti corrosivi, le luci TYRI continueranno a funzionare.
Oltre alle prove di vibrazione, i fari TYRI sono sottoposti a prove d’urto con una forza di 50G. Ciò garantisce che le luci TYRI resistano alle difficoltà del proprio ambiente di lavoro.
I fari TYRI sono sottoposti a temperature calde e fredde, nonché all’umidità, per un minimo di 50 giorni. Sono collaudati in condizioni che vanno da -40 °C a + 85 °C e fino al 90% di umidità.
I fari TYRI hanno circuiti di rilevamento della temperatura integrati che riducono l’uscita per regolare la temperatura della luce. Ciò impedisce danni ai LED che possono causare guasti prematuri. I fari a LED TYRI sono inoltre protetti da inversione di polarità in caso di installazione errata. Se i cavi fossero invertiti durante la connessione, i fari TYRI non si accenderanno fino a quando i cavi non saranno stati collegati nella configurazione corretta, proteggendo i LED e i circuiti associati.